18 Febbraio 2025

Oltre la DEI: quale futuro per la diversità, l’equità e l’inclusione negli studi professionali?

di Giulia Maria Picchi - Senior partner Marketude Scarica in PDF

Negli ultimi anni, il tema della diversità, equità e inclusione (DEI) ha conquistato un ruolo di primo piano nel mondo aziendale, con molte organizzazioni che hanno investito in programmi e iniziative per creare ambienti di lavoro più equi e rappresentativi. Tuttavia, il recente backlash contro la DEI e il calo del supporto tra i lavoratori indicano che qualcosa non ha funzionato.

Cosa significa questo per gli studi legali e commercialisti? Il settore è storicamente caratterizzato da dinamiche di selezione e crescita professionale piuttosto rigide, con percorsi di carriera spesso opachi e una forte resistenza al cambiamento culturale. Se la DEI, nel suo approccio tradizionale, sta mostrando i suoi limiti, è il momento di ripensare il modo in cui affrontiamo questi temi all’interno delle nostre realtà professionali.

CONTINUA A LEGGERE

Centro Studi Forense - Euroconference consiglia

Whistleblowing: approccio operativo agli obblighi normativi