5 Aprile 2022

La comunicazione è valore

di Amalia Di Carlo - Ufficio stampa di Marketude Scarica in PDF

Tante volte mi sono sentita chiedere cosa può portare la comunicazione ad uno studio, qual è il valore aggiunto che apporta, se genera effettivamente un aumento dei clienti e se è quindi uno strumento di business development?

Ecco, la risposta è una: la comunicazione dà valore; la comunicazione è valore per uno studio che decide di portare avanti un piano strutturato e decide quindi di perseguirla con gli strumenti adeguati.

La comunicazione contribuisce all’aumento della clientela?

Se con questa domanda si intende, se tramite la pubblicazione di un articolo si crei una fila di nuovi clienti davanti la porta, pronti a far piovere mandati: la risposta è no!

No, la comunicazione non è direttamente proporzionale all’aumento dei clienti. E bisogna eliminare la falsa illusione che invece sia così, se qualcuno vi ha detto il contrario: vi ha mentito.

La comunicazione è uno degli strumenti che può essere utile al business development, ma non si identifica con questo. Si tratta di metodologie diverse, ma contingenti, che se attuate contestualmente favoriscono vicendevolmente la crescita dello studio. Ma è importante tenerle distinte, se pur a tratti sia ugualmente importante farle confluire. Entrambi gli strumenti devono sicuramente rientrare in un piano globale ed essere organizzati secondo linee guida che rispondano al progetto di studio.

Come fare allora a capire se la comunicazione sta funzionando?

CONTINUA A LEGGERE

Centro Studi Forense - Euroconference consiglia

Diritto e contenzioso ambientale