12 Marzo 2024

Change management nello studio legale: cosa sapere e a cosa fare attenzione

di Mario Alberto Catarozzo - Coach, Formatore, Consulente – CEO di MYPlace Communications Scarica in PDF

Il change management, ovvero la capacità di gestire il cambiamento organizzativo, è una competenza fondamentale all’interno di uno studio legale. In uno scenario di mercato in così rapida evoluzione, dove la professione come la abbiamo sempre conosciuta sta lasciando spazio a nuove dinamiche, la gestione sapiente del cambiamento è una priorità per ogni studio.

Lo studio legale è chiamato oggi a confrontarsi con le sfide della digitalizzazione, della globalizzazione, della diversificazione dei bisogni dei clienti: nuove sfida, ma anche nuove opportunità. Cosa bisogna sapere, dunque, per poter gestire e non subire il cambiamento? Quali competenze è utile avere in studio, per poter sfruttare al meglio le opportunità, anche tecnologiche, a cominciare dall’Intelligenza Artificiale? Il change management è un tema estremamente importante, ma anche complesso, che pochi professionisti conoscono, semplicemente perché non rientra nel relativo bagaglio culturale. La conseguenza è affrontare questo cambiamento senza gli strumenti giusti, un po’ come mettersi in mare in navigazione senza una carta nautica e senza una preparazione adeguata; il rischio è di essere trasportati dalla corrente e di non avere mai in mano il timone. Cerchiamo, allora, di fissare alcuni punti-chiave su come è utile e necessario gestire il cambiamento, perché non diventi un’onda che travolge lo studio, bensì una opportunità per nuovo business e una nuova organizzazione.

Change management nello studio legale

Change management è il processo attraverso cui si pianificano, implementano e consolidano cambiamenti all’interno dello studio, che possono riguardare diversi ambiti: dai processi di lavoro alle tecnologie utilizzate, passando per la cultura delle persone, fino al modello di business. Il change management, o gestione del cambiamento, diventa quindi un aspetto cruciale per la sopravvivenza e il successo di uno studio legale nel tempo. Change management è quel processo sistematico che permette di guidare e supportare le persone attraverso il cambiamento. Coinvolge la pianificazione, l’implementazione, il monitoraggio e la valutazione delle iniziative di cambiamento. Di seguito ci concentreremo sulle dinamiche del change management specifiche per gli studi legali, cercando di fornire spunti su cosa sapere e a quali aspetti prestare maggiore attenzione.

CONTINUA A LEGGERE

Centro Studi Forense - Euroconference consiglia

Legal english: contract law and company law