PROFESSIONE E STUDIO DIGITALE

Fatture elettroniche e proroghe. Il “punto” al 2 luglio

Nella Gazzetta Ufficiale n. 148 del 28 giugno 2018 è stato pubblicato il D.L. 28 giugno 2018, n. 79, che proroga all’1 gennaio 2019 il termine di entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante, fissato all’1 luglio 2018 dall’articolo 1 L. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018). L’articolo 1, comma 920, L. 205/2017 prevede che gli acquisti di carburante per autotrazione effettuati presso gli impianti stradali di distribuzione da parte di soggetti passivi Iva devono essere documentati con la fattura elettronica. Con la modifica operata dal D.L. 79/2018 alla lett. a) del comma 917 dello stesso articolo 1 della Legge di Bilancio 2018, tale disposizione si applica dall’1 gennaio 2019, mentre le restanti cessioni di benzina o di gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori sono soggette a…

Continua a leggere...

Semplificati: componenti reddituali rilevanti per cassa

A norma del novellato articolo 66, comma 1, Tuir, in vigore dal periodo d’imposta 2017, il reddito delle imprese in contabilità semplificata “è costituito dalla differenza tra l’ammontare dei ricavi di cui all’articolo 85 e degli altri proventi di cui all’articolo 89 percepiti nel periodo d’imposta e quello delle spese sostenute nel periodo stesso nell’esercizio dell’attività d’impresa”. Conseguentemente, concorrono alla formazione del reddito d’impresa, secondo il criterio di cassa, ovvero all’atto dell’effettiva percezione: i ricavi indicati all’articolo 85 Tuir; gli altri proventi indicati nell’articolo 89 Tuir. Il summenzionato criterio di cassa è altrettanto applicabile alle “spese sostenute” nell’esercizio d’impresa quali, ad esempio: le spese per gli acquisti di merci destinate alla rivendita, di beni impiegati nel processo produttivo oppure incorporati…

Continua a leggere...

Ricostruzione induttiva dei redditi per il professionista

Come noto il nostro ordinamento giuridico consente di ricostruire, sulla base di precisi elementi di capacità contributiva, il reddito conseguito dal soggetto passivo d’imposta. Anzitutto ai sensi dell’articolo 38 D.P.R. 600/1973 è possibile rettificare, sulla base di presunzioni semplici, purché connotate dai requisiti di gravità precisione e concordanza, le dichiarazioni presentate dalle persone fisiche qualora il reddito complessivo ivi dichiarato risulti inferiore a quello effettivo ossia non sussistono o non spettano, in tutto o in parte, le deduzioni dal reddito o le detrazioni d’imposta indicate nella medesima dichiarazione. In siffatta ipotesi l’Amministrazione finanziaria può determinare sinteticamente il reddito complessivo del contribuente, anche sulla base delle spese di qualsiasi genere sostenute nel corso del periodo d’imposta (c.d. spesometro), con possibilità di dimostrare che il relativo finanziamento è avvenuto con redditi diversida quelli posseduti nello stesso periodo d’imposta, o con redditi esenti o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta o, comunque, legalmente esclusi dalla…

Continua a leggere...

Dal 1° luglio stop alla retribuzione in contanti

La Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi da 910 a 914, L. 205/2017) ha previsto, a tutela dei lavoratori, che a decorrere dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro o committenti non possono più corrispondere la retribuzione per mezzo di denaro contante direttamente al lavoratore, qualunque sia la tipologia del rapporto di lavoro instaurato. In particolare i rapporti di lavoro coinvolti sono i seguenti: rapporti di lavoro subordinato di cui all’articolo 2094 cod. civ., indipendentemente dalle modalità  di  svolgimento   della prestazione e dalla durata del rapporto: apprendistato, lavoro a chiamata, a tempo determinato, full time, part time, ecc., sono tutti ricompresi nel divieto; rapporti di lavoro originati da contratti  di  collaborazione   coordinata   e continuativa. Nell’ambito del divieto vanno…

Continua a leggere...

È reddito d’impresa quello prodotto dalle società tra avvocati

Con risoluzione AdE 35/E/2018 l’Agenzia delle entrate ha posto lumi sulla natura del reddito prodotto dalle società tra avvocati costituite ex articolo 4-bis L. 247/2012, statuendo che “l’esercizio della professione forense in forma societaria, in assenza di una specifica disposizione di carattere fiscale, costituisce attività d’impresa.” Tale intervento è stato sollecitato in considerazione della situazione di incertezza venutasi a creare in seguito alla risoluzione AdE 118/E/2003, secondo cui le società tra avvocati costituite ex articolo 16 D.Lgs. 96/2001producono reddito di lavoro autonomo, e alla successiva istituzione delle società tra professionisti, disciplinate dall’articolo 10 L. 183/2011. Tra gli interventi legislativi suesposti, il primo, infatti, istituiva una peculiare tipologia di società tra professionisti, costituita integralmente da avvocati e soggetta ad un’autonoma disciplina, integrata dal rinvio alle disposizioni che regolano le società in nome collettivo, per i soli fini civilistici e per regolare…

Continua a leggere...

Modalità di trasmissione e di recapito della fattura elettronica

Con il provvedimento n. 89757 del 30 aprile 2018, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di emissione e ricezione delle fatture elettroniche per mezzo del Sistema di Interscambio (SdI), applicabili per obbligo, dal 1° gennaio 2019, alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato. Il cedente/prestatore o, per suo conto, un intermediario deve trasmettere la fattura elettronica al SdI, avvalendosi: della posta elettronica certificata (PEC); dei servizi informatici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, quali la procedura web e l’app; del sistema di cooperazione applicativa, su rete Internet, con servizio esposto tramite modello “web service”; del sistema di trasmissione dati tra terminali remoti basato su protocollo FTP (File Transfer Protocol). Le ultime due modalità richiedono il previo accreditamento al SdI del cedente/prestatore per consentire di attivare il canale telematico tra…

Continua a leggere...

Dal CNF le buone prassi per la sicurezza dei dati

Nella giornata di ieri, 22 maggio, il Consiglio Nazionale Forense ha diffuso delle nuove linee guida in materia di protezione dei dati personali, le quali, pure essendo specificatamente rivolte agli avvocati, possono fornire utilissimi spunti di riflessione a tutti i professionisti, soprattutto in considerazione del clima di incertezza che regna a pochi giorni dalla piena applicazione del Regolamento UE 679/2016. Tra l’altro, in allegato alle linee guida è fornito un modello di informativa ai sensi dell’articolo 13 Regolamento UE 679/2016, il quale potrà rappresentare un importante punto di riferimento in considerazione dei nuovi obblighi di informativa ai clienti che scatteranno dal prossimo 25 maggio, che, come noto, imporranno non solo di adottare i nuovi modelli a fronte dei nuovi incarichi conferiti, ma anche di adeguare l’informativa già fornita. Tutto ciò premesso concentriamoci soprattutto sulla seconda parte del…

Continua a leggere...

Per l’acquisto dello studio, al professionista conviene il leasing

Dopo oltre 4 anni non sono ancora pervenuti chiarimenti ufficiali in merito alla possibilità di dedurre quote di ammortamento sugli immobili strumentali acquistati dal 2014 dagli esercenti arti e professioni; la L. 147/2013ha infatti modificato l’articolo 54, comma 2, Tuir introducendo la possibilità di dedurre i canoni di leasing su tali immobili, purché il contratto di locazione finanziaria sia stato sottoscritto a decorrere da tale data. In base alle istruzioni alla compilazione del modello redditi, non pare sia giustificabile alcuna interpretazione estensiva. Ammortamenti e leasing su immobili Il martoriato articolo 54 Tuir prevede un trattamento differenziato degli immobili a seconda della data di acquisizione, ovvero di sottoscrizione del contratto di leasing. In particolare, le due forme di acquisizione sono sempre state considerate dal Legislatore in maniera simmetrica e speculare, anche in relazione alle modifiche che nel tempo…

Continua a leggere...

Deducibilità trasferte professionisti: la nuova disciplina

Il trattamento fiscale delle spese di vitto e alloggio sostenute dai soggetti esercenti attività di lavoro autonomoè stato oggetto di numerosi interventi nel corso degli ultimi anni. Da ultimo, consta l’intervento contenuto nella L. 81/2017 (josb act autonomi) che di fatto ha ammesso la piena deducibilità dei costi analiticamente addebitati ai clienti a favore dei quali è stata sostenuta la trasferta. Il rigo RE15 del modello Redditi 2018 è stato quindi opportunamente modificato per tenere conto delle diverse tipologie di spesa e, conseguentemente, del diverso trattamento fiscale ad esse riconosciuto. Le spese di vitto e alloggio La disciplina delle spese di vitto e alloggio sostenute dai professionisti è regolata dall’articolo 54 comma 5 Tuir che ne stabilisce una rilevanza limitata e parametrata all’ammontare dei compensi percepiti: “Le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazione di…

Continua a leggere...

E-fattura: nuovo modello di gestione del ciclo attivo e passivo

La Legge di Bilancio 2018 ha impresso una forte accelerazione al processo di digitalizzazione del Fisco estendendo ai privati l’obbligo di fatturazione elettronica attualmente previsto nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Le nuove modalità di fatturazione decorreranno, dal 1° luglio 2018, per le operazioni aventi ad oggetto cessioni di carburanti per motori e per le operazioni rese da subcontraenti e subappaltatori nel quadro dei contratti pubblici di fornitura o di servizi; dal 1° Gennaio 2019, per le altre cessioni di beni e prestazioni di servizi tra imprese (B2B) e verso consumatori privati (B2C). La novità investirà gran parte degli scambi commerciali, eccezion fatta per le operazioni rese dai contribuenti cd. minimi (regime fiscale di vantaggio ex articolo 27, commi 1 e…

Continua a leggere...