FAMIGLIA E SUCCESSIONE
Obblighi di mantenimento nella separazione e divorzio
Il mantenimento del coniuge Il diritto del coniuge al mantenimento nella separazione Mantenimento e addebito Presupposti e accertamenti sul reddito, patrimonio, tenore di vita e capacità lavorativa La giurisprudenza della Cassazione sul tenore di vita Accordi sul mantenimento: rinuncia e attribuzione una tantum Natura e presupposti dell’assegno divorzile Il nuovo assegno divorzile: esame della sentenza della Cassazione n. 11504/2017 L’accertamento del diritto all’assegno: il nuovo criterio dell’indipendenza economica Le attribuzioni una tantum nel divorzio Cessazione dell’obbligo di mantenimento Il mantenimento del figlio Il mantenimento del figlio minore: criterio della proporzionalità al reddito e gli altri criteri di cui all’art. 337 ter c.c. Mantenimento ordinario e spese straordinarie: le nuove linee guida del CNF I casi di mantenimento diretto L’assegnazione della casa familiare nell’interesse dei figli Il mantenimento del figlio maggiorenne: il principio di autosufficienza economica Cessazione dell’obbligo di mantenimento e la modifica delle condizioni Legittimazione processuale del figlio maggiorenne Gli obblighi di mantenimento degli ascendenti
Continua a leggere...Diritto successorio
I incontro APERTURA DELLA SUCCESSIONE E ACQUISTO DELL’EREDITÀ Apertura della successione L’apertura della successione. Vocazione e delazione. I c.d. “chiamati ulteriori” La capacità a succedere. I nascituri L’indegnità a succedere. La riabilitazione dell’indegno Successione a titolo particolare e a titolo universale I legati ex lege Le fonti della successione: legittima, testamentaria e necessaria La successione necessaria e i diritti riservati ai legittimari L’acquisto dell’eredità L’accettazione dell’eredità. Generalità Accettazione espressa e tacita L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario L’eredità giacente La tutela da chi acquista dall’erede apparente Il divieto dei patti successori II incontro IL TESTAMENTO – L’IMPOSTA DI SUCCESSIONE E LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE Il testamento Il negozio testamentario. Regole formali e principi sostanziali Contenuto patrimoniale e non patrimoniale del testamento L’invalidità del testamento e la sua confermabilità. Nullità, annullabilità e “inesistenza” L’impugnazione del testamento olografo Il testamento pubblico e l’incapacità naturale Il testamento come negozio necessariamente revocabile. Revoca (espressa, tacita e legale) e revoca della revoca I limiti all’autonomia privata testamentaria Clausole di diseredazione: validità e limiti L’imposta di successione L’imposta sulle successioni e sulle donazioni, aspetti generali Le aliquote e le franchigie in vigore La determinazione della base imponibile La disciplina dell’imposta in caso di oggetto immobiliare. Le c.d. agevolazioni “prima casa” La presunzione del 10% ex art. 9 Dlgs. 346/1990 Ambito applicativo negli atti tra vivi: le donazioni e gli altri atti a titolo gratuito. Le donazioni indirette Dichiarazione di successione: il nuovo modello telematico Le nuove modalità di invio telematico Il modello ministeriale e la sua compilazione Profili pratici e aspetti problematici III incontro LA TUTELA DEI DIRITTI DEI LEGITTIMARI – LA DIVISIONE EREDITARIA Diritti riservati ai legittimari e la loro tutela La tutela dei legittimari Il calcolo della legittima e la “riunione fittizia” Collazione ed imputazione differenze. La dispensa Le problematiche relative ai negozi simulati ed indiretti L’azione di riduzione e di restituzione Comunione e divisione ereditaria La comunione ereditaria La prelazione del coerede e il retratto successorio Le modalità della divisione Le c.d masse plurime L’impugnazione della divisione e la rescissione Divisione transattiva e transazione divisoria Il ruolo del testatore nella divisione Il ruolo del testatore nella divisione La “divisione” effettiva del patrimonio a mezzo di legati L’assegno divisionale semplice e l’assegno divisionale qualificato La divisione del testatore ed i diritti dei legittimari Divisione senza predeterminazione di quote e institutio ex re certa IV incontro LA SUCCESSIONE MORTIS CAUSA E IL DIRITTO SOCIETARIO Le clausole societarie correlate alla morte del socio I limiti statutari alla circolazione di azioni e quote. Le opzioni put e call Gli aumenti di capitale e le operazioni societarie straordinarie con finalità successorie I conferimenti non proporzionali e le assegnazioni di partecipazioni sociali in funzione parasuccessoria La costituzione di una newco per realizzare il passaggio generazionale della ricchezza L’attribuzione di diritti particolari delle Srl I patti parasociali e la morte del socio Le clausole di continuazione nelle società di persone Il patto di famiglia GLI STRUMENTI ALTERNATIVI AL TESTAMENTO Il contratto a favore di terzo con prestazione da eseguire dopo la morte dello stipulante. Il contratto di assicurazione sulla vita in particolare Il trust e il negozio fiduciario con effetti post mortem. L’affidamento fiduciario e la c.d. legge del “dopo di noi” Il prestito vitalizio ipotecario e gli altri strumenti per la realizzazione degli interessi delle persone anziane L’atto di destinazione. Ammissibilità della costituzione per testamento? I contratti di rendita vitalizia e di mantenimento
Continua a leggere...Separazione e divorzio: contemporanea pendenza e coordinamento fra giudizi
Si esaminano le questioni inerenti il coordinamento fra giudizio di separazione e divorzio, in caso di contemporanea pendenza dei procedimenti. In particolare, il lavoro si propone di dare conto dei criteri per una sollecita trattazione dei giudizi, indicati da linee guida e circolari, adottate in diversi uffici giudiziari, a seguito dell’entrata in vigore della l. 6 maggio 2015 n. 55. Con l’introduzione dell’art. 709 bis, 1° comma, c.p.c., inserito dall’art. 2, 3° comma, lett. e ter) del D.L. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito nella L. 14 maggio 2005, n. 80) è stata prevista, anche nel giudizio di separazione (nel giudizio di divorzio già era disciplinato dall’art. 4, co 12, l.898/70) la possibilità per il giudice di emettere una sentenza…
Continua a leggere...Le nuove regole sulla modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare
Il Protocollo del CNF del 29 novembre 2017 Il Consiglio Nazionale Forense, ha elaborato le linee guida per la gestione dei conflitti familiari in materia di mantenimento dei figli. Il Protocollo è stato approvato Il 14 luglio scorso, di concerto con la Commissione Famiglia e le associazioni del settore, ed è stato è stato trasmesso a tutti gli ordini degli avvocati il 29 novembre 2017. La finalità dichiarata è quella di disporre di strumenti efficaci che riducano il più possibile il contenzioso riguardante l’individuazione e la modalità di rimborso delle spese relative ai figli, che non rientrano nel contributo ordinario. L’esigenza deriva dai mutati principi introdotti con la riforma della legge sulla filiazione, in cui l’affidamento esclusivo ad un genitore…
Continua a leggere...Diritto successorio
I incontro APERTURA DELLA SUCCESSIONE E ACQUISTO DELL’EREDITÀ L’apertura della successione. Vocazione e delazione. I c.d. “chiamati ulteriori” La capacità a succedere. I nascituri L’indegnità a succedere. La riabilitazione dell’indegno Successione a titolo particolare e a titolo universale Le fonti della successione. Successione legittima, testamentaria e necessaria Il divieto dei patti successori Il negozio testamentario. Regole formali e principi sostanziali. Contenuto patrimoniale e non patrimoniale del testamento L’invalidità del testamento e la sua confermabilità. Nullità, annullabilità e “inesistenza” L’impugnazione del testamento olografo Il testamento pubblico e l’incapacità naturale Il testamento come negozio necessariamente revocabile. Revoca (espressa, tacita e legale) e revoca della revoca Accettazione e rinuncia dell’eredità. Acquisto dell’eredità e del legato. I legati ex lege L’eredità giacente L’accettazione dell’eredità…
Continua a leggere...Agevolazioni prima casa per l’immobile ereditato già in comproprietà
Il contribuente che, per effetto della successione, diviene pieno proprietario di tre immobili, in precedenza posseduti in comproprietà con il coniuge defunto, può fruire delle agevolazioni “prima casa” previste dall’articolo 69 della L. 342/2000 – con applicazione in misura fissa delle imposte ipotecaria e catastale – in relazione all’acquisto delle quote di uno dei tre immobili. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 126/E di ieri. Nel caso oggetto del documento di prassi, il soggetto istante, la signora XXX, residente in YYY, era l’unicaerede testamentaria del defunto marito, con il quale possedeva in comproprietà tre immobili abitativi siti in YYY. Per effetto della successione, le quote degli immobili appartenenti al coniuge defunto si sono trasferite alla signora. Quest’ultima, attraverso la presentazione dell’interpello, desiderava conoscere se era possibile – non avendone mai beneficiato – fruire delle agevolazioni “prima casa”,…
Continua a leggere...Fondo patrimoniale: sottrazione fraudolenta solo con prova di idoneità
A fronte di un fondo patrimoniale costituito per far fronte ai bisogni della famiglia, è necessario accertare, ai fini della sussistenza del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte di cui all’articolo 11 D.Lgs. 74/2000, che nell’operazione posta in essere sussistano tutti gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice. È questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 47827 del 17 ottobre 2017. Nel caso di specie, all’imputata veniva contestato il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, poiché aveva costituito un fondo patrimoniale ex articolo 167 cod. civ., ritenuto idoneo a sottrarre il patrimonio della stessa alla garanzia di adempimento del debito contratto con l’Amministrazione finanziaria. A seguito di condanna sia in primo che in secondo grado, l’imputata proponeva ricorso per cassazione, eccependo segnatamente la violazione di legge e…
Continua a leggere...Diritto successorio
I incontro Apertura della successione e acquisto dell’eredità L’apertura della successione. Vocazione e delazione. I c.d. “chiamati ulteriori” La capacità a succedere. I nascituri L’indegnità a succedere. La riabilitazione dell’indegno Successione a titolo particolare e a titolo universale Le fonti della successione. Successione legittima, testamentaria e necessaria Il divieto dei patti successori Il negozio testamentario. Regole formali e principi sostanziali Contenuto patrimoniale e non patrimoniale del testamento L’invalidità del testamento e la sua confermabilità. Nullità, annullabilità e “inesistenza” L’impugnazione del testamento olografo Il testamento pubblico e l’incapacità naturale Il testamento come negozio necessariamente revocabile. Revoca (espressa, tacita e legale) e revoca della revoca Accettazione e rinuncia dell’eredità Acquisto dell’eredità e del legato I legati ex lege L’eredità giacente L’accettazione dell’eredità…
Continua a leggere...La successione nei contratti relativi all’azienda
Rispetto alla disciplina ordinaria in tema di cessione di contratti (articoli 1406 e seguenti cod. civ.), quando il trasferimento si perfeziona nell’ambito di un’operazione di cessione d’azienda, scontrandosi con l’esigenza di preservare la continuità dei rapporti negoziali tramite i quali si esplica l’attività di impresa, l’articolo 2558 cod. civ. limita la possibilità del contraente ceduto di opporsi alla cessione. In linea generale, infatti, salvo diversa pattuizione, l’acquirente dell’azienda subentra: nei contratti stipulati per l’esercizio della stessa, dovendo sussistere un nesso specifico tra contratti e azienda, che non abbiano carattere personale, ossia che non siano stipulati con riferimento alla persona fisica titolare dell’azienda, come ad esempio l’associazione in partecipazione, contratto caratterizzato da un rapporto di fiducia personale tra associante ed associato. Se il contratto ha natura personale il…
Continua a leggere...Diritto successorio
PROGRAMMA I incontro APERTURA DELLA SUCCESSIONE E ACQUISTO DELL’EREDITÀ L’apertura della successione. Vocazione e delazione. I c.d. “chiamati ulteriori” La capacità a succedere. I nascituri L’indegnità a succedere. La riabilitazione dell’indegno Successione a titolo particolare e a titolo universale Le fonti della successione. Successione legittima, testamentaria e necessaria Il divieto dei patti successori Il negozio testamentario. Regole formali e principi sostanziali. Contenuto patrimoniale e non patrimoniale del testamento L’invalidità del testamento e la sua confermabilità. Nullità, annullabilità e “inesistenza” L’impugnazione del testamento olografo Il testamento pubblico e l’incapacità naturale Il testamento come negozio necessariamente revocabile. Revoca (espressa, tacita e legale) e revoca della revoca Accettazione e rinuncia dell’eredità. Acquisto dell’eredità e del legato. I legati ex lege L’eredità giacente L’accettazione…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- …
- 27
- 28
- 29
- …
- 33
- 34
- SUCCESSIVO