Soft Skills
di Amalia Di Carlo - Ufficio stampa di Marketude
- 24 Settembre 2024
Giusto il tempo per risistemare le scrivanie, smaltire le mail arretrate, superare il burnout post vacanze, ricontattare i clienti che avevamo lasciato con il “risentiamoci a settembre” e poi siamo pronti per partire. Settembre, del resto, è noto a tutti, è il vero capodanno; è il momento in cui si tirano le fila dei percorsi intrapresi, ci si accerta del punto preciso nel quale si è giunti, ed è quindi il tempo più adatto anche per i programmi, per mettere giù, nero su bianco i piani, i to do per l’anno, lavorativo, che sta iniziando. Ma proprio in questo periodo è consigliabile non solo programmare i prossimi passi lavorativi e di relazioni con i clienti, ma anche e conseguentemente a...
Continua a leggere...
Nuove tecnologie e Studio digitale
di Amalia Di Carlo - Ufficio stampa di Marketude
- 16 Luglio 2024
La ricerca dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano traccia una panoramica degli studi professionali Nel corso del 2024 la spesa in sostenuta dai professionisti in tecnologia potrebbe raggiungere i 2 miliardi di euro. È quanto emerge dalla ricerca dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano. Continuiamo quindi a parlare di tecnologia, del loro sviluppo ma soprattutto della loro applicazione all’interno degli studi professionali. Secondo i dati raccolti dalla ricerca nel corso del 2023 avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro italiani hanno investito complessivamente 1,888 miliardi di euro in tecnologie digitali, facendo segnare un incremento del+7% rispetto all’anno precedente, e con la prospettiva di far registrare alla fine dell’anno in corso un...
Continua a leggere...
Nuove tecnologie e Studio digitale
di Amalia Di Carlo - Ufficio stampa di Marketude
- 18 Giugno 2024
È innegabile che l’intelligenza artificiale e il suo impiego in diversi ambiti sia oggetto dell’attenzione di molti nel corso degli ultimi anni. L’interesse verso l’applicazione delle varie forme di intelligenza artificiale nei vari ambiti è sempre crescente e con esso aumentano le fasi di sperimentazione per comprenderne le caratteristiche e sfruttarne al meglio le potenzialità. Ma entrando nello specifico della comunicazione, l’intelligenza artificiale può essere considerato un alleato nell’attuazione dei piani di comunicazione o invece bisogna accuratamente guardarsi bene dal suo utilizzo? La svolta tecnologica dell’applicazione dell’intelligenza artificiale sta muovendo pareri contrastanti tra critiche e sostenitori. È innegabile che un suo corretto utilizzo può abbattere rapidamente i tempi di produzione, ma come in molte cose è fondamentale conoscere accuratamente lo...
Continua a leggere...
LEGAL COUNSEL
di Amalia Di Carlo - Ufficio stampa di Marketude
- 21 Maggio 2024
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dal Censis (Centro Studi Investimenti Sociali), l’VIII sull’avvocatura, il 54,2% degli avvocati definisce molto o abbastanza critica la propria condizione lavorativa. Nel corso del 2023 sono state registrate 8.043 cancellazioni dall’ordine. Del resto un altro dato, che balza agli occhi dei lettori del rapporto, è che il 34,6% lascerebbe la professione prevalentemente a causa dei costi eccessivi e del basso ritorno economico. E se per il 50,2% degli avvocati le prospettive 2024-2025 restano stabili, per il 27,9% non saranno positive. Ecco soffermiamoci un momento su questo aspetto, il ritorno economico, la gestione strutturale dello studio, la marginalità relativa ai profitti. Ma effettivamente quanti professionisti prima di aprire uno studio professionale, singolarmente o in associazione ad altri,...
Continua a leggere...
Nuove tecnologie e Studio digitale
di Amalia Di Carlo - Ufficio stampa di Marketude
- 23 Aprile 2024
Aprile 2024, si parla di intelligenza artificiale, chat gpt, sistemi di intelligence, nuove forme di comunicazione, canali alternativi, ma entrando nel pieno dei discorsi con i professionisti, con i quali spesso mi capita di dialogare, mi rendo conto di quanto ancora oggi sia importante e conti nell’avvio dei nuovi rapporti professionali anche il passaparola. È innegabile quanto questo resti uno dei mezzi di comunicazione più potenti, e il motivo è presto spiegato: perché si basa sull’esperienza personale di persone delle quali già di default ci fidiamo. Il passaparola resta, infatti, uno degli strumenti che meglio riesce a veicolare i valori e la qualità dei servizi e dei prodotti offerti da parte di un’azienda, o in questo caso specifico di uno...
Continua a leggere...