FOCUS DELLA SETTIMANA

Lo scopo della persuasione si ottiene con l’obbligo di sinteticità e chiarezza

di Giovanni Acerboni, Linguista specializzato nella scrittura forense
Per quanto mi riguarda, mi ha persuaso Aristotele. Tra le tante teorie dell’argomentazione, quella che lo Stagirita illustra nella Retorica è perfettamente adatta alla struttura del processo, e alla struttura e alla lingua degli scritti difensivi. Il processo è, infatti, un meccanismo dialogico attraverso il quale si giunge all’accertamento della ‘verità’, termine da usare con le pinze qualunque significato gli si voglia attribuire. L’esistenza stessa dei tre gradi di giudizio ci dice che questa ‘verità’ c…

Leggi articolo